Le origini del lago di Garda

|
La zona del lago di Garda conserva tutt'oggi, evidentissime, le tracce lasciate dalle glaciazioni, che un tempo erano ritenute la causa determinante la formazione della depressione lacustre; oggi si pensa, invece, che il modellamento glaciale sia intervenuto su una depressione già esistente, creata dalle acque dei torrenti alpini, tra i 6 e i 5 milioni di anni fa. La morfologia glaciale sarebbe quindi sovrimposta ad una più antica morfologia fluviale e tettonica. All'inizio del Quaternario (1,5 milioni di anni fa) la zona dell'attuale bacino lacustre si presentava come un'ampia vallata nella quale si immettevano i fiumi Chiese (nella zona di Salò) e Sarca (presso Riva). Alle successive fasi di glaciazione si deve la formazione dell'imponente anfiteatro morenico antistante il lago e, quindi, la deviazione del Chiese secondo il suo corso attuale. A nord, le alluvioni del Fiume Sarca hanno invece colmato l'area a monte di Riva, dando origine alla conca di Arco e circondando l'antico isolotto del Monte Brione.
|
|
|
|
The lake and the World
Servizi turistici per l’area dei Laghi del nord Italia, per clienti individuali e piccoli gruppi. Incentive e team building per aziende.
thelakeandtheworld.com Vi offre l’opportunità di vivere e scoprire l’area del Lago con varie attività, escursioni e gite. Potete chiederci disponibilità, prezzi e informazioni inviandoci una email oppure contattandoci telefonicamente.
Prenotando il Vostro soggiorno in Hotel con noi, avrete agevolazioni speciali sulla prenotazione di una o più attività.
info@comoincoming.com
http://www.thelakeandtheworld.com/
|

|
|
|
|