Scoprire

|
Il Lago di Garda, o Benàco, o Bènaco, è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km².
È situato tra la Lombardia, il Veneto e il Trentino-Alto Adige. Il nome latino del lago, Benàco, è di possibile origine indoeuropea (forse con il significato di "fortemente addentrato") e sicuramente già presente al momento della conquista romana; del resto, molti laghi dell'Italia del nord possiedono un "secondo nome"; il nome odierno invece deriva dall'omonima città, Garda, che si trova a 32 km da Verona e che durante il Medioevo era il maggior centro di scambio di merci di tutta la zona costiera del lago.
Il lago di Garda si trova alle pendici delle Alpi Retiche meridionali fra la catena del monte Baldo a oriente e le Alpi del Garda a occidente, da Riva a Salò. A nord si incunea nelle montagne, infatti la parte settentrionale del lago è lunga e stretta, ed è circondata da montagne, le maggiori delle quali appartengono al Gruppo del Baldo. A sud, invece, si allarga nella Pianura, distendendosi tra le colline e tra i golfi di Peschiera da una parte e di Desenzano dell'altra. La forma è quella tipica di una valle morenica: si ritiene infatti che questa porzione del lago sia stata creata dall'azione di un ghiacciaio paleolitico. Il fiume Sarca è il principale affluente fra 25 immissari, mentre l'unico emissario del lago è il fiume Mincio.
Il lago di Garda misura 51,6 km in lunghezza, mentre la larghezza massima è di 17,2 km. Il suo perimetro misura 158,4 km e la profondità massima è 346 m.
|
Il clima e la flora
Il clima mite ha favorito la crescita di alcune piante mediterranee (tra cui l'olivo), e ha contribuito a rendere il Lago di Garda un'importante meta turistica internazionale. Il dolce clima del lago ..
 |
|
Le origini del lago di Garda
La zona del lago di Garda conserva tutt'oggi, evidentissime, le tracce lasciate dalle glaciazioni, che un tempo erano ritenute la causa determinante la formazione della depressione lacustre; oggi si p ..
 |
|
Personaggi
Sono numerosi nei secoli i personaggi, poi divenuti famosi, nati o vissuti sulle rive del lago di Garda.
I maggiori personaggi legati al lago di Garda sono
Gaio Valerio Catullo, nato ..
 |
|
Storia
La storia del lago di Garda ha inizio con le prime popolazioni che abitarono l'Italia; nell'area del lago, infatti, si trovano caverne primitive e resti di palafitte, ad esempio sotto la Rocca di Gard ..
 |
|
|
|
The lake and the World
Servizi turistici per l’area dei Laghi del nord Italia, per clienti individuali e piccoli gruppi. Incentive e team building per aziende.
thelakeandtheworld.com Vi offre l’opportunità di vivere e scoprire l’area del Lago con varie attività, escursioni e gite. Potete chiederci disponibilità, prezzi e informazioni inviandoci una email oppure contattandoci telefonicamente.
Prenotando il Vostro soggiorno in Hotel con noi, avrete agevolazioni speciali sulla prenotazione di una o più attività.
info@comoincoming.com
http://www.thelakeandtheworld.com/
|

|
|
|
|